Tutte le novità
30 Aprile 2022 - 17:26
Niente attesa a Napoli per il “miracolo di maggio" di San Gennaro: quando sono state estratte dalla cassaforte le ampolle, il sangue del patrono era già liquefatto contrariamente al solito.
Le reliquie sono state poi portate in processione dal duomo alla basilica di Santa Chiara, riprendendo così il corteo sacro che da secoli si svolge nel sabato precedente la prima domenica di maggio. La processione mancava da tre anni: nel 2019 non si tenne causa maltempo, negli ultimi due anni a causa dell'emergenza Covid.
In migliaia partecipano all'evento. Molti in strada portano la mascherina. Ad indossarla anche l'arcivescovo, Domenico Battaglia, i vescovi ausiliari ed i canonici della cattedrale che insieme ai membri della Deputazione scortano il busto e le ampolle con il sangue di San Gennaro dalla cattedrale a Santa Chiara. Quella di oggi è la prima processione per il sindaco Gaetano Manfredi.
Il corteo viene accompagnato dalla Fanfara dei Carabinieri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo