Cerca

San Gennaro, si rinnova il prodigio: sangue già liquefatto

San Gennaro, si rinnova il prodigio: sangue già liquefatto

Niente attesa a Napoli per il “miracolo di maggio" di San Gennaro: quando sono state estratte dalla cassaforte le ampolle, il sangue del patrono era già liquefatto contrariamente al solito.

Le reliquie sono state poi portate in processione dal duomo alla basilica di Santa Chiara, riprendendo così il corteo sacro che da secoli si svolge nel sabato precedente la prima domenica di maggio. La processione mancava da tre anni: nel 2019 non si tenne causa maltempo, negli ultimi due anni a causa dell'emergenza Covid.

In migliaia partecipano all'evento. Molti in strada portano la mascherina. Ad indossarla anche l'arcivescovo, Domenico Battaglia, i vescovi ausiliari ed i canonici della cattedrale che insieme ai membri della Deputazione scortano il busto e le ampolle con il sangue di San Gennaro dalla cattedrale a Santa Chiara. Quella di oggi è la prima processione per il sindaco Gaetano Manfredi.

Il corteo viene accompagnato dalla Fanfara dei Carabinieri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori