Cerca

Camorra, latitante-chef dirigeva cucina in albergo di lusso in Costa Azzurra: arrestato

Camorra, latitante-chef dirigeva cucina in albergo di lusso in Costa Azzurra: arrestato

Era diventato lo chef di un rinomato ristorante italiano all'interno di un albergo di lusso di Saint-Raphaël, località della Costa Azzurra poco distante da Cannes. La sua specialità era il polpo alla luciana, ricetta tipica della cucina napoletana che prende il nome dal borgo di Santa Lucia.

Lo chef napoletano che dirigeva la cucina del ristorante "Alberto", però, era un latitante di camorra, che da 14 anni sfuggiva all'arresto, considerato attiguo al clan camorristico Mallardo di Giugliano in Campania (Napoli).

Le indagini dei Carabinieri hanno permesso di scoprire la seconda vita di Antonio Cuozzo Nasti, 56 anni, arrestato dai Carabinieri di Giugliano in un'operazione svolta nell'ambito del progetto europeo "@On", curato dalla Dia e in collaborazione con il Servizio di Cooperazione internazionale di Polizia e la Polizia nazionale francese.

Cuozzo Nasti viveva sotto falso nome e si era dedicato alla sua passione, la cucina, con ottimi risultati al punto che il direttore dell'hotel aveva affidato allo "chef napoletano" la direzione della cucina del ristorante "Alberto", definito sul sito ufficiale "un concentrato di raffinatezza per gli occhi e per le papille gustative".

Non solo cucina napoletana però: nella descrizione del ristorante viene decantata anche la carbonara "cucinata a regola d'arte, senza panna né pancetta", ma con "guanciale, tuorlo d'uovo, pecorino e basta".

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori