Tutte le novità
03 Maggio 2022 - 15:07
Il sindaco della Città metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, ha comunicato in apertura della seduta odierna del Consiglio metropolitano di aver assegnato le deleghe ai consiglieri. Vicesindaco è Giuseppe Cirillo, del gruppo "Progressisti e riformisti", titolare della delega ai rapporti con il Consiglio.
Queste le altre deleghe assegnate ai consiglieri del gruppo "Progressisti e riformisti": Luciano Borrelli, agenda digitale e trasporti; Giuseppe Bencivenga, urbanistica; Antonio Sabino, patrimonio e beni comuni; Marco Antonio Del Prete, bilancio e finanza locale; Carmine Lo Sapio, attività produttive, turismo, piccole e medie imprese e artigianato, Sua e Parco nazionale del Vesuvio; Giuseppe Tito, mare, coste, costoni e Monte Faito.
Le deleghe assegnate ai consiglieri eletti con la lista "Napoli metropolitana" sono: Dionigi Gaudioso, viabilità; Giuseppe Sommese, fondi comunitari e nazionali per le politiche di coesione; Antonio Caiazza, piano strategico; Ilaria Abagnale, programmazione scolastica, rapporti con le università, Fondazioni Itis, formazione e pari opportunità; Felice Sorrentino, lavoro, personale e lavori pubblici; Sergio Colella, sport, giovani ed eventi, Statuto e regolamento; Rosario Andreozzi, ambiente, tutela biodiversità e fauna selvatica, salute e terzo settore.
Infine, le deleghe per i consiglieri di "Territori in Movimento", lista con la quale il Movimento 5 Stelle si è presentato alle elezioni metropolitane, sono: Salvatore Cioffi, edilizia scolastica, Salvatore Flocco, protezione civile, Terra dei fuochi e beni confiscati alla criminalità; Salvatore Pezzella, litorale domizio e Lago Patria. In conclusione, Manfredi ha annunciato che nelle prossime giornate incontrerà anche gli esponenti della minoranza "per coordinare con loro sia il conferimento delle deleghe di garanzia, sia per l'organizzazione delle commissioni".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo