Tutte le novità
05 Maggio 2022 - 07:59
NAPOLI. È uno dei casi in cui la solidarietà tra persone e il senso di giustizia vincono sull’egoismo (“facciamoci i fatti nostri”). Così due giovani incensurati che cercavano di svaligiare un appartamento a Forcella sono stati arrestati. Un furto, solo tentato grazie al rapido intervento dei carabinieri, pianificato con cura. I responsabili del reato, a meno che non si voglia pensare a un colpo di fortuna, sapevano che il proprietario era fuori per lavoro. Giuseppe Esposito, 20 anni, e Denis Ouaio, 23enne originario di Giugliano in Campania, sono ora in attesa di giudizio. Dalla loro hanno l’assenza di precedenti penali. Il quartiere è San Lorenzo e da pochi minuti è trascorsa la mezzanotte (tra martedì e mercoledì). La via è Gradini Forcella e quello che si sta consumando (un furto in abitazione) è tra i reati più odiosi a livello sociale perché “aggredisce e violenta” ciò che è più caro all’essere umano: la sfera personale e la propria privacy.
Due topi di appartamento alla prima esperienza del genere stanno rovistando nell’abitazione e lo fanno facendo rumore. I vicini sanno che il proprietario di casa non c’è perché fuori per lavoro e fanno ciò che in questi casi bisogna fare: chiamano i carabinieri. Pochi minuti e i militari della compagnia Stella raggiungono il civico 8. Salgono le scale e si trovano di fronte la porta di ingresso segnalata dai condomini. La serratura è completamente smontata e dall’interno si sentono gli evidenti rumori dell’illegalità. Nessun dubbio su ciò che sta accadendo e così il blitz è immediato. I carabinieri trovano in una stanza i due giovani che, intuendo di non avere nessuna possibilità di farla franca, si arrendono. Giuseppe Esposito e Denis Ouaio, residenti a Forcella Forcella e incensurati, restano visibilmente sorpresi dalla velocità dell’intervento dei militari. Ora attendono il giudizio mentre il proprietario è stato contattato e rassicurato. I suoi oggetti di valore e i ricordi di una vita sono intatti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo