Tutte le novità
09 Maggio 2022 - 14:50
Da simbolo di una città e di una società vincente a quello del degrado, da culla del Napoli che vinceva in Italia e in Europa a struttura fatiscente di cui è difficile perfino immaginare le illustri vestigia. È il Centro Paradiso di Soccavo, quello che da fine anni '70 fino al fallimento del 2004 è stato la "casa" del Calcio Napoli e che ha ospitato gli allenamenti di Diego Armando Maradona e del Napoli dei due Scudetti e della Coppa Uefa.
Ma anche il luogo in cui viveva quella che, a detta dei protagonisti dell'epoca, era una vera e propria famiglia: tutti insieme, società, staff tecnico, squadra, magazzinieri. Oggi di quei fasti resta null'altro che una struttura spoglia, depredata di tutto ciò che potesse avere il benché minimo valore economico.
Come recuperare la struttura e il suo patrimonio di memoria è la domanda di fondo del documentario "Il Paradiso di D10S", realizzato dal regista partenopeo Roberto Bontà Polito e che sarà presentato in anteprima nazionale domani, martedì 10 maggio, nel giorno dell'anniversario dello storico primo scudetto, al Cinema Modernissimo di Napoli, in via Cisterna dell'Olio, a partire dalle ore 12.
Il docufilm, della durata di circa 30 minuti, compie un viaggio nella memoria attraverso video e testimonianze di coloro che quel centro hanno frequentato quotidianamente, intrecciandole con le immagini della città nei suoi momenti di festa e contrapponendole a quelle di oggi, inedite, girate nel sito dal regista attraverso particolari tecniche di ripresa.
Al lavoro di Bontà Polito, curato dalla Midnight Film in collaborazione con Babel Studios e con Marcello Tarantino nelle vesti di produttore esecutivo, hanno partecipato tantissimi ex calciatori e dirigenti azzurri tra i quali Antonio Carannante, Ciro Caruso, Gigi Pavarese e Rosario Rivellino, con interviste curate dal giornalista Michele Pisani.
Oltre al regista e ai protagonisti, a presentare il documentario interverranno anche Bruno Siciliano, professore di Robotica all'Università Federico II e il presidente della Commissione Sport e Pari opportunità del Consiglio comunale di Napoli, Gennaro Esposito.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo