Cerca

Camorra, recupero crediti con minacce e intimidazioni

Camorra, recupero crediti con minacce e intimidazioni

ue persone, ritenute collegate al clan camorristico Cesarano, sono state arrestate dai Carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia (Napoli) in quanto gravemente indiziate di tentata estorsione aggravata dal metodo e dalla finalità camorristica.

I militari hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Napoli su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. I due indagati, di 43 e 41 anni, avrebbero costretto i titolari di un'importante società di raccolta rifiuti di Sant'Antonio Abate a restituire il debito di 100mila euro contratto nei confronti di un altro imprenditore attraverso minacce e intimidazioni.

I due arrestati, estranei alla compagine sociale dell'azienda creditrice, tra novembre e dicembre 2020 si sarebbero adoperati per recuperare il corrispettivo economico di alcune forniture risalenti al 2017 ed al 2018, imponendo, parallelamente alla riscossione del debito, anche la restituzione della merce giacente.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori