Cerca

Trasporto pubblico, dalla Regione 64,4 milioni al Comune di Napoli

Trasporto pubblico, dalla Regione 64,4 milioni al Comune di Napoli

Ammontano ad oltre 665,7 milioni di euro le risorse programmate dalla Regione Campania per i servizi di trasporto pubblico locale per l'anno 2022. Il riparto delle risorse per i servizi di trasporto pubblico locale è contenuto nella delibera di Giunta regionale approvata il 28 aprile e pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Campania. Per i servizi minimi di trasporto pubblico locale su gomma il fabbisogno di risorse è pari a 304.156.995 euro, comprendenti la quota di riparto del fondo nazionale e le risorse regionali.

Di questi, circa 100 milioni sono relativi ai servizi gestiti dalla Città metropolitana di Napoli e dalle altre 4 Province e Comuni capoluogo della regione; in particolare, 64,4 milioni di euro sono destinati al Comune di Napoli, 21.097.500 euro alla Città metropolitana di Napoli, 10.749.450 euro alla Provincia di Salerno, 2.641.309 euro alla Provincia di Avellino e 1.635.000 euro al Comune di Benevento.

Le risorse destinate ai servizi su gomma gestiti dalla Regione Campania sono 203.553.086 euro, così ripartite: 134.439.599 euro per servizi esercitati dalle aziende partecipate regionali Eav e Air Campania (alle quali sono stati affidati in via emergenziale i servizi minimi di tpl della società Ctp, ex azienda di trasporto della Provincia di Napoli ormai fallita); 60,6 milioni per servizi di interesse delle Province di Caserta, Napoli e Salerno e Comune di Salerno; 5,1 milioni per servizi di interesse della Provincia di Benevento e 3,3 milioni per servizi di interesse regionale. 

Per la gestione delle reti ferroviarie regionali e i servizi minimi di trasporto ferroviario regionale il fabbisogno complessivo per l'anno 2022 è pari a 350.884.488 euro, 178,9 milioni dei quali relativi ai servizi ferroviari su rete statale gestiti dalla società Trenitalia, 171,9 milioni per i servizi gestiti da Eav. Infine i servizi di collegamento marittimo, per i quali la Regione Campania individua un fabbisogno pari a 11,5 milioni di euro; di questi, 9,9 milioni sono relativi al contratto con la società Caremar, 548.914 euro ai servizi notturni Ischia-Procida-Pozzuoli gestiti dalla Medmar e 141.112 euro per i servizi minimi scolastici sulla tratta Procida-Monte di Procida per effetto del contratto di servizio con la società Ippocampo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori