Cerca

Fitofarmaci conservati in locali non idonei, sanzioni nell'Agro-nolano

Fitofarmaci conservati in locali non idonei, sanzioni nell'Agro-nolano

I carabinieri del Gruppo Forestale di Napoli e i militari delle Stazioni Forestali di Marigliano e Roccarainola hanno effettuato una serie di controlli negli esercizi pubblici dell'agro-nolano che si occupano della vendita di fitofarmaci sia all'ingrosso che al dettaglio. Durante le operazioni avvenute anche con il personale dell'Asl Na3Sud Uopc1 di Marigliano sono state trovate - in un'abitazione adiacente ad un negozio specifico del settore - ingenti quantità di fitofarmaci conservati in locali non idonei.

Per questo motivo al titolare, sanzionato amministrativamente, veniva intimato di spostare immediatamente quanto rinvenuto. Sanzionato per 4mila euro anche il proprietario di un ingrosso di fitofarmaci conservava in un deposito insetticidi e pesticidi. L'uomo non aveva rispettato i requisiti del Testo Unico Ambientale non possedendo il registro di carico e scarico dei rifiuti speciali pericolosi della vasca che dovrebbe contenere i reflui in caso di incidenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori