Cerca

Musk rischia di finire in tribunale per l'affare Twitter

Musk rischia di finire in tribunale per l'affare Twitter

 

 

Scrive su Twitter per spiegare le motivazioni per cui ha fermato la sua offerta su Twitter. Già partendo da qui, l'operazione di Elon Musk sul social network assume le caratteristiche di una storia tutta particolare. E sufficientemente anomala per gli schemi abituali della finanza. Il patron della Tesla vuole porsi come il primo degli utenti e affida la sua comunicazione esclusivamente ai tweet. Anche oggi che la questione è diventata molto tradizionale, si sta sostanzialmente ragionando su problemi che possono contribuire ad abbassare il prezzo da pagare o far saltare l'affare, resta fedele alla linea. "La mia offerta era basata sul fatto che i filing di Twitter alla Sec fossero accurati", ha messo nero su bianco in un tweet, aggiungendo che ieri il Ceo del social network, Parag Agrwal, "ha pubblicamente rifiutato di provare che siano inferiori al 5%" gli account fake o quelli spam. Poi, in maniera ancora più esplicita, avverte: "Questa operazione non può andare avanti fino a quando non lo farà". Musk si è detto convinto che i profili passi "possono essere di più" del 20%, un dato che è già quattro volte quello indicato dal social network.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori