Tutte le novità
17 Maggio 2022 - 13:42
La Guardia di Finanza di Napoli e i Carabinieri del Nucleo antifalsificazione monetaria di Roma, nell'ambito di un'indagine coordinata dalla Procura di Nola, hanno eseguito un'ordinanza emessa dal gip del Tribunale nolano nei confronti di 15 persone tra cancellieri, operatori giudiziari, avvocati, medici ed altri professionisti, indagati a vario titolo di corruzione, occultamento di atti pubblici, falso in atto pubblico, truffa ai danni dello Stato e depistaggio.
Nei confronti di tre cancellieri e di tre avvocati è stata applicata la misura cautelare degli arresti domiciliari, mentre è stato disposto l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti del direttore amministrativo pro tempore della Cancelleria del Giudice di Pace di Sant'Anastasia e il divieto di dimora nello stesso comune per otto professionisti (medici, geometri e periti assicurativi).
Dalle indagini è emersa una prassi costante e consolidata di gestione illecita degli affari penali presso l'Ufficio del Giudice di Pace di Sant'Anastasia con riferimento, in particolare, all'assegnazione delle consulenze tecniche d'ufficio.
Secondo quanto ricostruito, cancellieri e operatori giudiziari erano soliti garantire l'affidamento di incarichi di ctu a medici, geometri e periti assicurativi compiacenti, dietro ricompensa di denaro contante e utilità varie, come visite mediche gratuite e tamponi Covid, buoni carburante, lavori di ristrutturazione, generi alimentari vari. Il tutto accadeva all'interno dell'Ufficio giudiziario e presso il domicilio degli impiegati indagati.
Il sistema illecito si è esteso anche ad alcuni avvocati legati da rapporti di stretta amicizia con i dipendenti pubblici i quali, dietro erogazione di periodiche utilità, si garantivano libero accesso agli uffici e, in maniera indisturbata, sottraevano documentazione da fascicoli e, sempre con la compiacenza di cancellieri e operatori giudiziari ottenevano l'anticipazione della pubblicazione delle sentenze alterando il normale ordine cronologico. Il Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria di Roma ha inoltre accertato l'utilizzo di valori bollati contraffatti da parte di due avvocati.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo