Tutte le novità
18 Maggio 2022 - 17:31
Revocare alcune tipologie di indennità percepite dai genitori i cui figli risultino inadempienti agli obblighi scolastici. È quanto deciso nel corso della riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica di Napoli, riunito questa mattina in Prefettura.
La misura ha come obiettivo il contrasto alla dispersione scolastica, fenomeno connesso alla violenza e al disagio giovanile, temi al centro della riunione odierna del Comitato presieduto dal prefetto Claudio Palomba.
La Prefettura di Napoli spiega che «sarà programmato un incontro con l'Inps e le altre istituzioni interessate per definire modalità operative per procedere alla revoca di alcune tipologie di indennità percepite dai genitori i cui figli risultino inadempienti agli obblighi scolastici. Tale misura verrà estesa anche ad altre categorie di soggetti responsabili di illeciti, quali i parcheggiatori abusivi», conclude la nota.
Tra le indennità che il protocollo in via di definizione con l'Inps intende revocare ai genitori i cui figli risultino inadempienti agli obblighi scolastici c'è anche il reddito di cittadinanza, misura di sostegno sociale tra le più diffuse a Napoli. Una volta definita, la misura potrebbe riguardare anche altre categorie di soggetti responsabili di illeciti, quali i parcheggiatori abusivi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo