Cerca

Napoli, dissequestrata dopo 10 anni la biblioteca dei Girolamini

Napoli, dissequestrata dopo 10 anni la biblioteca dei Girolamini

È stata dissequestrata dalla Procura la storica biblioteca dei Girolamini in via Duomo, a Napoli, a cui vennero messi i sigilli dieci anni fa, nell'aprile del 2012, nell'ambito di un'inchiesta sul furto di migliaia di volumi antichi denunciato dal direttore dell'epoca Marino Massimo De Caro.

Frequentata anche da Giambattista Vico, la biblioteca è aperta dal 1586. Fa parte del complesso monumentale dei Girolamini e custodiva 160mila volumi tra i quali migliaia di edizioni risalenti al 1500. Si tratta di una delle biblioteche più specializzate in testi di Teologia cristiana e Filosofia.

ARRIVA FRANCESCHINI. Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini, sarà domani a Napoli alla Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini. Alle 11 si terrà una conferenza stampa. Saranno presenti: Giovanni Melillo, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo; Salvatore Nastasi, segretario generale del MiC; Paola Passarelli, direttore generale Biblioteche e Diritto d'Autore e Antonella Cucciniello, direttore Biblioteca e Complesso monumentale dei Girolamini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori