Tutte le novità
27 Maggio 2022 - 15:33
Una visita di circa mezz'ora tra alcune delle 49mila opere d'arte custodite nel museo di Capodimonte a Napoli e uno sguardo rapido alle 200, tutte conservate nei saloni di Capodimonte, che compone la mostra 'Oltre Caravaggio' . Questo, in sintesi, l'appuntamento nell'ex reggia borbonica del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del presidente algerino Adbelmadjid Tebboune. I capi di Stato erano accompagnati dal ministro degli Esteri, Luigi di Maio e dal direttore del museo Sylvain Bellenger. Con loro anche il ministro della Cultura algerina e la figlia di Mattarella , Laura, estimatrice del sito culturale partenopeo nel quale si è recata diverse volte, una delle quali nell'aprile 2019 con il papà in visita privata. Tebboune è rimasto particolarmente "dall'immensità e dall'importanza" delle collezioni contenute nel museo colpito al punto che ha espresso la volontà di organizzare una mostra ad Algeri con alcuni dei capolavori più rappresentativi del museo napoletano. "E' uno dei più grandi e più belli che hanno in Italia. E' più grande del museo di Brera almeno quattro volte",così come riferito dallo stesso Bellenger, particolarmente soddisfatto della visita dei due capi di Stato. "Il presidente algerino è un uomo colto, delicato, ha fatto un paragone tra la città di Napoli e quella di Algeri - ha raccontato Bellenger - due città portuali. E' stato colpito dal fatto che Napolisia una città così cosmopolita". "Anche il ministro Di Maio mi ha chiesto un incontro a breve perché è rimasto particolarmente colpito a termine di come è cambiata negli ultimi anni e di come è sistemato il bosco", ha detto ancora Bellenger. Al della visita, nel corso della quale si è sempre parlato in francese, sono stati donati ai due presidenti due vasi in porcellana realizzati dalla Real Fabbrica di Capodimonte. Si è rinnovata così l'antica tradizione diplomatica secondo la quale si donavano porcellane. I vasi bianchi sono in porcellana tenera e oro zecchino dipinto a mano, a terzo fuoco, con applicazioni di fiori in porcellana.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo