Cerca

De Luca: «Campania ha rispettato i vincoli, alcune regioni del Nord no»

De Luca: «Campania ha rispettato i vincoli, alcune regioni del Nord no»

«Veniamo da 10 anni di commissariamento che si è chiuso a dicembre del 2019, alla vigilia dell'esplosione del Covid. Abbiamo cominciato a gennaio a lavorare sul Covid essendoci trovati disarmati. La legge nazionale impone che le spese per il personale medico debbano essere limitate a quelle del 2004 meno l'1,4%, la Regione Campania che era commissariata ha rispettato quel vincolo di bilancio, altre Regioni se ne sono infischiate. E così, mentre la Campania ha investito 120 milioni in meno rispetto al 2004 per il personale medico, abbiamo altre Regioni del Nord che sono andate oltre quel limite di 1 miliardo e 200 milioni di euro». Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel suo intervento alla cerimonia del giuramento di Ippocrate oggi a Napoli.

«Quei 10 anni di commissariamento - ha aggiunto De Luca - noi li abbiamo pagati con lacrime di sangue, per colpa nostra, per colpa di classi dirigenti politiche che non hanno avuto il coraggio di pensare al futuro e hanno pensato solo alle porcherie clientelari. I debiti di quel decennio, noi finiremo di pagarli nel 2034. Sono 9 miliardi di euro di debiti, per questo siamo stati commissariati, e ogni anno la Regione Campania paga 600 milioni di euro per pagare quei debiti». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori