Cerca

Sì al biodigestore di Ponticelli

Sì al biodigestore di Ponticelli

La Giunta comunale di Napoli ha approvato, su proposta dell'assessore all'Ambiente e al Mare Paolo Mancuso, il progetto definitivo per la realizzazione di un impianto di compostaggio con recupero di biometano in via De Roberto, nel quartiere Ponticelli. Il progetto ha coinvolto, nel lungo e nel complesso iter autorizzatorio, circa trenta enti preposti al rilascio di pareri ed autorizzazioni. Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, vede il Comune di Napoli quale soggetto attuatore e finanziamento beneficiario di un europeo a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione di circa 31 milioni di euro. L'azione rientra tra i 15 interventi programmati dalla Regione Campania per temperare alla sentenza della Corte di Giustizia europea del 2015.L'impianto utilizzato il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti organici derivanti dalla raccolta differenziata cittadina, per una capacità di 30mila tonnellate all' anno, che andranno miscelati a scarti verdi e altri materiali legnosi, mediante soluzioni impiantistiche evolute che adottano la tecnologia della digestione anaerobica, con produzione di biogas da immettere nella rete nazionale. Il processo utilizzato è completamente biologico e consente di preservare e recuperare l' energia biochimica della sostanza organica convertendola in biometano e valorizzandola in prodotti da immettere nella filiera agronomica.

"La realizzazione di questo impianto - si legge in una nota - rappresenta per la città un elemento importante perché in questo modo Napoli potrà iniziare a dipendere sempre meno dalle logiche del mercato esterno ea promuovere una corretta gestione dei rifiuti. Con la messa in esercizio dell'impianto, saranno inoltre possibili ulteriori misure di compensazione ambientale e territoriale da cento realizzarsi con il 3 per dei proventi derivanti dalla valorizzazione dell'energia elettrica prodotta annualmente". Ora l'Amministrazione, tramite la centrale di committenza istituita tra il Comune di Napoli e l'Asia spa, si accinge ad indire la procedura di gara sopra soglia comunitaria per la progettazione esecutiva e la realizzazione dell'impianto. "L'approvazione in Giunta del bando di gara per il biodigestore che verrà realizzato a Ponticelli - dichiara Mancuso - è un atto fondamentale per il miglioramento dell'igiene della città perché significa in primo luogo economia, con il risparmio di circa 100 euro a tonnellata Significa inoltre l'attivazione della porta a porta sesta Municipalità, come è stato richiesto dal Consiglio Comunale, e comporta il potenziamento delle risorse sulla Municipalità che accoglierà la nuova struttura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori