Tutte le novità
03 Giugno 2022 - 16:25
Incidente alle porte di Roma per un treno della linea dell'alta velocità Torino-Napoli: la locomotiva di coda è uscita dai binari. Sono in corso le verifiche da parte dei Vigili del fuoco, dopo la segnalazione di un inconveniente al treno Av all'interno della galleria Serenissima, a Roma Prenestina. A quanto si apprende, nessuno ha subito conseguenze.
Sono stati messi tutti in sicurezza i passeggeri che si trovavano a bordo del treno, a quanto riferisce attraverso un tweet la Polizia Ferroviaria presente sul posto insieme ai Vigili del fuoco.
Anche i tecnici di Rfi sono sul posto per le verifiche e i necessari interventi. Intanto la circolazione è sospesa sulla linea AV Roma-Napoli in entrambe le direzioni per l'arresto in linea del treno determinato dallo svio della locomotiva di coda avvenuto per cause ancora da accertare.
CAOS A NAPOLI. Affollatissima la Stazione centrale di Napoli dove ci sono i passeggeri in attesa dei treni in ritardo in seguito all'incidente a Roma del Frecciarossa Torino-Napoli. Diverse centinaia in attesa dei convogli. Sui grandi display della hall le segnalazioni dei forti ritardi, da un minimo di 75 minuti fino a un massimo di 140 per il treno ad Alta velocità da Venezia. Sono tutti treni dal Nord quelli per i quali si registrano i maggiori problemi. I disagi sono aggravati dal caldo afoso.
IL COMUNICATO DI RFI. «La circolazione sulla Roma – Napoli AV resta sospesa dopo che, intorno alle 14, il treno AV Torino – Napoli si è arrestato in galleria per lo svio della locomotiva di coda, rimasta in posizione verticale. I viaggiatori sono stati aiutati a scendere e, con l’ausilio dei Vigili del Fuoco e del personale di protezione aziendale delle Ferrovie, hanno potuto raggiungere a piedi la vicina stazione di Roma Palmiro Togliatti da dove hanno proseguito il loro viaggio con i mezzi sostitutivi messi a disposizione da Trenitalia. Nessuna persona a bordo ha riportato conseguenze fisiche da quanto accaduto. La circolazione ferroviaria ad Alta Velocità prosegue con allungamenti dei tempi di viaggio compresi fra 60 e 90 minuti come conseguenza degli instradamenti sulle linee convenzionali: i treni con fermata a Napoli Afragola percorrono la Roma – Cassino per poi rientrare nell'alta velocità, mentre gli altri proseguono sulla linea Roma – Formia. I tempi di ripristino dell’infrastruttura saranno comunicati dopo che i tecnici di RFI avranno completato la ricognizione della linea e il binario sarà liberato dal treno».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo