Cerca

Turismo, Napoli cresce. Malfatti: investire ora sulle periferie

Turismo, Napoli cresce. Malfatti: investire ora sulle periferie

Il Comune di Napoli ha diffuso i primi dati relativi all'afflusso turistico della stagione: solo nel primo weekend di maggio sono state registrate oltre 97mila presenze e il trend è in costante crescita, come testimonia il turismo in città nel ponte del 2 giugno.

«Napoli è una città a vocazione turistica, non lo scopriamo oggi. Serve però un cambio di pass» afferma Roberto Malfatti, presidente della cooperativa sociale Sepofà (Seminare Politiche del Fare) e capofila di A.C.Q.U.A. (Aree Cittadine riQualificabili da Umane Alleanze).

«Bisogna stravolgere - continua Malfatti - il paradigma esistente, incrementando il flusso di turisti anche nelle aree meno comuni, come le periferie. Il terzo settore fa tanto in questi territori, ma occorre potenziare i servizi esistenti e la rete di trasporti. Sia con la cooperativa Sepofà che con il progetto A.C.Q.U.A. stiamo lavorando sul territorio per creare nuovi flussi culturali, sostenibili e fruibili dalla cittadinanza, capaci di restituire valore per tutta la VI Municipalità».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori