Cerca

Napoli, azzerati i debiti del Comune su Bagnoli

Napoli, azzerati i debiti del Comune su Bagnoli

Nell'udienza presso la settima sezione del Tribunale fallimentare di Napoli che si è svolta oggi pomeriggio «sono state poste le basi per un pre accordo transattivo globale tra i soggetti pubblici coinvolti nel Sin di Bagnoli che porterà poi alla sottoscrizione di un accordo formale entro il 13 luglio. Nel merito, vengono cancellati tutti i contenziosi in essere, di natura civilistica, amministrativa ed ambientale». Lo rende noto il Comune di Napoli.

Il commissariato straordinario di governo (il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi è commissario di governo per Bagnoli) era presente in udienza il subcommissario Dino Falconio, che ha lavorato in queste settimane alla preparazione della documentazione. Tra i contenziosi cancellati, si apprende, quello esistente tra Comune di Napoli e Fintecna: l'Amministrazione era stata condannata al pagamento di 80 milioni di euro, in seguito a tale pre-accordo al Comune vengono azzerati i debiti e non dovrà sborsare nulla.

«Fondamentale l'opera svolta dal presidente Gianpiero Scoppa - dichiara Manfredi - che ha sollecitato la convergenza verso un accordo tra le parti: con tale decisione condivisa si pone fine a questioni decennali e si compie un nuovo passo decisivo per la ripartenza del sito di Bagnoli. Mettiamo in sicurezza le casse del Comune che non saranno più gravate da questo peso e si creano le condizioni per attrarre investimenti privati sull'area per dare finalmente un futuro a Bagnoli», conclude Manfredi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori