Tutte le novità
08 Giugno 2022 - 21:28
Nell'udienza presso la settima sezione del Tribunale fallimentare di Napoli che si è svolta oggi pomeriggio «sono state poste le basi per un pre accordo transattivo globale tra i soggetti pubblici coinvolti nel Sin di Bagnoli che porterà poi alla sottoscrizione di un accordo formale entro il 13 luglio. Nel merito, vengono cancellati tutti i contenziosi in essere, di natura civilistica, amministrativa ed ambientale». Lo rende noto il Comune di Napoli.
Il commissariato straordinario di governo (il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi è commissario di governo per Bagnoli) era presente in udienza il subcommissario Dino Falconio, che ha lavorato in queste settimane alla preparazione della documentazione. Tra i contenziosi cancellati, si apprende, quello esistente tra Comune di Napoli e Fintecna: l'Amministrazione era stata condannata al pagamento di 80 milioni di euro, in seguito a tale pre-accordo al Comune vengono azzerati i debiti e non dovrà sborsare nulla.
«Fondamentale l'opera svolta dal presidente Gianpiero Scoppa - dichiara Manfredi - che ha sollecitato la convergenza verso un accordo tra le parti: con tale decisione condivisa si pone fine a questioni decennali e si compie un nuovo passo decisivo per la ripartenza del sito di Bagnoli. Mettiamo in sicurezza le casse del Comune che non saranno più gravate da questo peso e si creano le condizioni per attrarre investimenti privati sull'area per dare finalmente un futuro a Bagnoli», conclude Manfredi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo