Tutte le novità
09 Giugno 2022 - 17:59
Era il 29 giugno del 1979 quando Gunther Messner venne dichiarato morto dopo essere stato travolto da una valanga mentre assieme al fratello Reinhold stava scendendo dal Nanga Parbat lungo la parete Diamir.
Ora, a quasi 52 anni da quella tragedia che fece scaturire anche aspre polemiche nei confronti di Reinhold per, a detta di alcuni, "aver abbandonato il fratello", e' stato ritrovato il secondo scarpone di Gunther.
Ad annunciare il ritrovamento e' stato Reinhold, il famoso 'Re degli Ottomila' su Instagram: "La scorsa settimana, il secondo scarpone di mio fratello Gunther e' stato trovato ai piedi del ghiacciaio del Diamir dalla popolazione locale. Dopo cinquantadue anni. La tragedia del Nanga Parbat rimane per sempre cosi' come Gunther". Nel 2010 il produttore bavarese Joseph Vilsmaier giro' un film sulla tragedia di Gunther.
I due fratelli altoatesini avevano raggiunto gli 8.125 metri della vetta del Nanga Parbat, la 'montagna killer', il 27 giugno del 1970 dopo aver aperto una nuova via lungo il versante Rupal. Quella sul Nanga Parbat fu il primo dei quattordici Ottomila raggiunti da Reinhold Messner.
L'impresa ed il record di essere stato il primo alpinista al mondo a scalare tutte le 14 montagne sopra gli 8.000 metri si concluse il 16 ottobre del 1986 quando raggiunse gli 8.516 metri del Lhotse.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo