Tutte le novità
09 Giugno 2022 - 19:51
NAPOLI. «Ci sono tante persone che hanno perso fiducia nelle istituzioni e che collaborano nella battaglia quando è strettamente necessario. Ma non per responsabilità propria, quanto perché è complicato stare dietro gli iter burocratici. La nuova amministrazione comunale invita ad avere fiducia. Ma perché questo accada bisogna creare un rapporto più solido con le persone e condividere il percorso».
Xhesika Kolici (nella foto), laureata in Biologia molecolare e attualmente tirocinante al Policlinico per la magistrale in Neuroscienze, residente da 24 anni nei bipiani, è la portavoce del comitato di cittadini che si batte per vedere riconosciuto il proprio diritto a una sistemazione adeguata.
«Con la passata amministrazione c’è stato un confronto con gli allora assessori Borriello e Piscopo, poi è subentrata la nuova. L’assessora Lieto è venuta qui, sta seguendo il progetto dell’ecoquartiere. Ma ci sono altri problemi da affrontare: la regolamentazione del nostro status di residenti; i criteri di assegnazione dei nuovi alloggi e altre questioni tecnico-edilizie. Ci dicono di attendere e avere fiducia…».
Questo potrebbe essere un anno decisivo?
«Sicuramente deve essere quello in cui si dà implementazione definitiva alle attività di rilievo e carotaggio iniziati. Ci attendiamo anche che sia rispettato il cronoprogramma di quattro anni per la realizzazione dell’intervento. Ma ci aspettiamo pure che si proceda a una cernita per determinare i criteri di storicità e il diritto dei residenti all’alloggio».
Lei ha mai avuto il timore che ci possa essere una permeabilità di questa realtà alla criminalità organizzata?
«No, più che altro c’è il rischio di acuire il disagio sociale dei giovani. Perché molti studiano e lavorano e sono impegnati, ma c’è anche qualche gruppetto che rischia di essere abbandonato a se stesso, con conseguente perdita di importanti risorse».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo