Cerca

Il Loreto Mare archivia il Covid

Il Loreto Mare archivia il Covid

 Il presidio diventa stabilimento del San Paolo. Resta ancora fermo il pronto soccorso

NAPOLI. Il Loreto Mare di Napoli archivia la fase-Covid e avvia la riconversione, con effetto immediato. Sono 112 i posti letto che saranno messi a disposizione dal presidio che diventa stabilimento dell’Ospedale San Paolo. È quanto deciso dall'Asl Napoli 1 con deliberazione del direttore generale Ciro Verdoliva. Il riassetto ha effetto immediato e sarà operativo entro fine mese. Non ci sarà attività di pronto soccorso, che per ora resta chiuso per mancanza di personale dedicato al servizio di emergenza. Nel dettaglio, ci saranno 28 posti di Medicina generale; dieci di Oncologia e altrettanti di Terapia intensiva; 28 per lungodegenti; 20 di Pediatria, che era ci sono più pazienti Covid. Lo schema proposto dal direttore della Uoc Programmazione e Pianificazione aziendale, Marco Papa, ha avuto il “sigillo” del dg Verdoliva, Soddisfatto anche Rodolfo Conenna, direttore generale dell’ospedale pediatrico Santobono: «Avere una significativa assistenza pediatrica nel centro storico darà la possibilità di “alleggerire” il Santobono. Siamo pronti a collaborare con sistemi di telemedicina e di teleconsulto per non spostare i bambini grazie agli strumenti moderni». Tra l’altro, il presidio pediatrico della zona collinare sta anche per varare un nuovo concorso per otto posti e definendo una lista di professionisti idonei da cui potranno attingere anche altri ospedali napoletani, tra i quali proprio il Loreto Mare

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori