Tutte le novità
10 Giugno 2022 - 16:03
"Quando ci sono episodi epidemici come quello della peste suina che stiamo osservando in alcune aree del Paese, è necessario intervenire subito perché un eventuale allargamento del focolaio sarebbe disastroso sia per la salute, umana e animale, sia per l'economia". A dirlo all'Adnkronos Salute Walter Ricciardi, docente di Igiene all’università Cattolica e consigliere del ministro della Salute Roberto Speranza, in merito agli abbattimenti di maiali, come quelli avvenuti nel Lazio.
"Quello che sta accadendo con la peste suina - spiega - è legato alla perdita di controllo ambientale del territorio, in particolar modo per quanto riguarda i cinghiali, specie selvagge ma che possono avere contatti stretti con gli allevamenti".
"Bisogna contemperare le esigenze dell'allevamento con quella della protezione degli animali e della salute pubblica. Una tale proliferazione incontrollata dei cinghiali in aree urbane e soprattutto vicino agli allevamenti è pericolosa per la salute umana e per quella degli animali", conclude Ricciardi, sottolineando la necessità degli abbattimenti dei maiali in caso di infezioni e del controllo dei cinghiali.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo