Tutte le novità
10 Giugno 2022 - 16:05
"Il contributo di Omicron 5", la sottovariante BA.5 di Sars-CoV-2, sui contagi Covid, "forse in Italia non è ancora evidente. Ma lo temerei, e lo temo, rispetto a un'anticipazione del rialzo che ci aspettavamo potesse esserci più avanti, nel periodo autunno-inverno". Prospetta un possibile 'picco estivo' il virologo Fabrizio Pregliasco, docente all'università Statale di Milano, sentito dall'Adnkronos Salute sull'aumento di incidenza rilevato dal monitoraggio settimanale Covid-19 di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute.
"L'attuale rialzo sicuramente è dovuto a diversi fattori", secondo il direttore sanitario dell'Istituto Galeazzi, che ne sottolinea in particolare uno: l'allentamento delle restrizioni: "Avendo dovuto, voluto, in una situazione epidemiologica più tranquilla, allargare le maglie e aumentare la probabilità di contatti, è chiaro che questi avvengono di più. E ogni contatto interumano - ricorda Pregliasco - in questo momento ha un potenziale di rischio, seppur basso" in termini di gravità della patologia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo