Cerca

Il console Melone consegna farmaci al premio Nobel Mukwege

Il console Melone consegna farmaci al premio Nobel Mukwege

Napoli capitale della Solidarietà. Partiranno nei prossimi giorni, destinati all’ospedale Panzi in Congo (diretto dal premio Nobel per la Pace 2018 dr. Denis Mukwege) un carico di farmaci del valore di oltre 100mila euro. A coordinare l’invio del preziosissimo carico di farmaci sarà l’avvocato Angelo Melone, Console della Repubblica Democratica del Congo a Napoli. I farmaci, donati dal popolo napoletano nel quadro dell'iniziativa "Un farmaco per tutti" , promossa dal Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli, prof. Santagada, permetteranno al dott.Mukwege di continuare il suo formidabile lavoro di assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza sessuale nella Repubblica democratica del Congo. Il Console Angelo Melone, non nascondendo la commozione, si è così espresso: «Napoli si conferma ancora una volta capitale della solidarietà grazie ai suoi cittadini, sempre pronti a tendere una mano a chi ne ha bisogno. I ringraziamenti, anche da parte del Premio Nobel, vanno al prof. Santagada, unitamente all’Ordine dei Farmacisti ed alla popolazione napoletana che, grazie al progetto “Un Farmaco per Tutti”, permetterà di salvare centinaia di vite in R.d.C. . A breve visiterò l’Ospedale dove sono diretti i farmaci e li consegnerò personalmente nelle mani del Premio Nobel per la Pace 2018 Denis Mukwege eroe moderno, uomo coraggioso e medico straordinario”. Il Presidente dell'Ordine dei Farmacisti, prof. Santagada, parlando ai giornalisti ha dichiarato: «Con entusiasmo ho accolto la proposta del Console Melone di assistere, insieme ai tantissimi farmacisti volontari, il dott. Mukwege e le numerose donne vittime di violenza sessuale che cura quotidianamente. Dopo i farmaci e presidi sanitari per un valore di oltre un milione di euro raccolti in poche settimane per l’Ucraina, l’Ordine ha accolto un’altra grande sfida: aiutare il popolo congolese ed i suoi medici e farmacisti che operano in un contesto cosi difficile». Ad inizio di luglio Papa Francesco incontrerà il premio della Pace 2018 Denis  Mukwege,  portando la propria benedizione a medici e pazienti dell’Ospedale dove da anni il “medico che ripara le donne” (cosi è soprannominato il dotto Mukwege) lavora instancabilmente per la tutela dell’integrità della vita.

Nino Pannella

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori