Tutte le novità
11 Giugno 2022 - 14:34
Ombrelloni, materassini, salvagente e racchettoni e lo spazio antistante Palazzo San Giacomo, sede del comune di Napoli, diventa lido balneare. È il provocatorio flash-mob degli attivisti di Potere al Popolo scesi in piazza per chiedere l'accesso libero a tutto il litorale cittadino, contro il caro-spiagge e la proposta di reintrodurre il numero chiuso negli arenili liberi come la cosiddetta spiaggia delle Monache.
«Il mare a Napoli è disponibile solo per chi se lo può permettere - si legge nel volantino diffuso durante la protesta - in una città che è ancora agli ultimi posti nelle classifiche della qualità della vita». Il “Lido San Giacomo" è rimasto aperto per un'ora: il tempo di dedicarsi alle attività balneari, ascoltare qualche tradizionale brano estivo e posare per foto scattate da turisti incuriositi dall'iniziativa.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo