Tutte le novità
17 Giugno 2022 - 10:29
Un insegnante di una scuola elementare è stato arrestato a Roma dalla polizia per adescamento minorile, pornografia minorile e detenzione di ingente materiale pedopornografico.
Le indagini sono scattate dopo la denuncia alla polizia postale di Brescia da parte della madre di una minorenne vittima di adescamento. Le ricerche dell’indagato sono risultate estremamente laboriose in quanto l’uomo, un cinquantenne di origini piemontesi, è risultato per mesi irrintracciabile ed è poi stato individuato a Roma.
Nel corso della perquisizione domiciliare e informatica gli agenti hanno sequestrato uno smartphone all’interno del quale erano presenti 144 tra immagini e video a carattere pedopornografico.
L’analisi del dispositivo ha inoltre consentito di ricostruire ulteriori condotte di adescamento nei confronti di altre giovani vittime con le quali l’uomo intratteneva videochiamate a sfondo sessuale.
L’indagato avrebbe registrato le videochiamate con le minori al fine di conservare le clip video, spacciandosi per un giovane ragazzo grazie all’utilizzo di un software 'deepfake' in grado di modificare gli aspetti somatici del volto.
Considerate le fonti di prova acquisite, il gip di Brescia ha disposto la custodia cautelare a carico dell’insegnante, che è stato immediatamente trasferito in carcere. Le indagini, condotte dalla Polizia Postale di Brescia, con il supporto del Cncpo del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, ha impegnato anche i Compartimenti della Polizia Postale e delle Comunicazioni della Lombardia, della Calabria e del Lazio, con il coordinamento delle procure di Brescia e di Reggio Calabria.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo