Tutte le novità
20 Giugno 2022 - 16:33
NAPOLI. Il nome di Eduardo Scarpetta, inciso una targa toponomastica in marmo per indicare una strada a lui dedicata, che giace tra monnezza, sterpaglia e macerie è il simbolo del degrado delle periferie napoletane e del poco rispetto che viene riservato ai grandi della cultura partenopea. È quello che accade a Ponticelli, nella periferia orientale della città, come è stato segnalato da alcuni cittadini al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli. «È un’immagine che ci provoca profonda tristezza e grande delusione. Il ricordo di chi ha contribuito a rendere grande la nostra città e la sua storia viene gettato, letteralmente, nella spazzatura. Ci fa capire, ancora una volta, che troppe persone non provano amore per il proprio territorio e non hanno rispetto per nulla. Al contempo, bisogna cominciare ad amministrare in modo del tutto differente la città tutta, a partire proprio dalle periferie che non posso più essere considerate il tappetino sotto il quale nascondere la polvere anche perché ormai da tempo essa è strabordata. Serve un cambiamento radicale», ha commentato il consigliere Borrelli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo