Tutte le novità
23 Giugno 2022 - 14:05
NAPOLI. Agenti del Reparto di Tutela Ambientale della Polizia municipale e militari del Raggruppamento Bersaglieri Campania sono intervenuti in via Montagna Spaccata, in un tratto di strada che segna il confine con l’area protetta del cratere degli Astroni.
Nel corso di un monitoraggio congiunto – svolto nell’ambito del ‘Patto per la Terra dei fuochi’ in una zona già interessata da frequenti e ripetuti episodi di abbandono ed incendio di rifiuti – gli operatori hanno fermato, identificato e sanzionato F.S., un napoletano di 23 anni, che stava abbandonando sul ciglio della strada diversi secchi di vernice, appena scaricati da un furgone aziendale recante le insegne di una nota società di telecomunicazioni.
Sorpreso dal controllo, il giovane operaio riferiva di avere appena terminato il suo turno di lavoro e che quei rifiuti provenivano da un lavoro eseguito in proprio nella sua abitazione nello stesso quartiere di Pianura, circostanza che veniva poi verificata dallo stesso personale della Municipale.
Al trasgressore, che provvedeva immediatamente al recupero di quanto sversato, veniva elevata una sanzione di 500 euro ai sensi del vigente Regolamento comunale e avvisata l'azienda dell'uso improprio del furgone. L’esito dell’ intervento è stato comunicato all’Autorità Giudiziaria.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo