Cerca

Funicolare di Chiaia, Manfredi: chiusura a inizio 2023

Funicolare di Chiaia, Manfredi: chiusura a inizio 2023

I collaudi dei treni che entreranno in funzione sulla linea 1 della metropolitana di Napoli «stanno andando avanti con esito positivo», ma il sindaco Gaetano Manfredi segnala «una certa lentezza» da parte del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili.

«Ci sono continue richieste di documentazione - ha spiegato Manfredi a margine della presentazione dei lavori sulla Tangenziale di Napoli - e ho sottolineato al Ministero che queste cose devono essere fatte con più velocità. La sicurezza rappresenta ovviamente il primo fattore, però poi quando la sicurezza diventa burocrazia a quel punto non andiamo più bene". Manfredi si è detto "convinto che ci sarà un'accelerazione nelle prossime settimane per chiudere il collaudo dei treni e cominciare a mettere i treni in linea».

LINEA 6. Manfredi ha parlato anche della Linea 6, che collegherà piazza Municipio con il quartiere Fuorigrotta: «Stiamo seguendo tutta la parte di collaudo e di messa in esercizio, c'è un percorso complesso perché una parte della linea è stata realizzata molti anni fa e un'altra parte è stata realizzata adesso, quindi è una situazione molto complicata. Abbiamo una task force che sta lavorando in quella direzione».

Sempre restando sul tema della mobilità, ha proseguito il primo cittadino, «ci sono degli interventi di manutenzione su alcune stazioni che abbiamo fatto concentrare in questo periodo estivo perché c'è meno pressione con le scuole e le università chiuse. C'è tutto il tema di un grande piano di manutenzione delle stazioni della metropolitana, chiaramente il tempo è passato e c'è bisogno di fare degli interventi, alcuni anche abbastanza significativi. Ma li stiamo pianificando, abbiamo trovato le coperture finanziarie».

FUNICOLARE DI CHIAIA. Infine, Manfredi ha parlato della prossima chiusura della Funicolare di Chiaia, che dovrebbe chiudere all'inizio del 2023 per procedere con i lavori di manutenzione straordinaria ventennale. «È arrivata al limite del tempo di esercizio quindi necessariamente dovrà chiudere - ha detto Manfredi - sono state già date delle proroghe quindi siamo fuori dal tempo di esercizio. Però quello che cercheremo di fare è di ridurre al minimo il tempo di chiusura perché i disagi dei cittadini siano limitati in un tempo non troppo lungo».

La chiusura avverrà «agli inizi prossimo anno, stiamo lavorando sulla gara e stiamo concordando con il Ministero per far coincidere i tempi dei lavori con i tempi della chiusura», ha concluso Manfredi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori