Tutte le novità
06 Luglio 2022 - 14:53
I Carabinieri della Compagnia di Pomezia, Roma, in esecuzione di un'Ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia agli arresti domiciliari, emessa dal Gip del Tribunale di Velletri su richiesta di quella Procura della Repubblica, hanno arrestato un 72enne originario di Napoli, gravemente indiziato dei reati di usura e ricettazione.
Allo stesso tempo i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Pomezia hanno eseguito la misura cautelare reale del sequestro per equivalente finalizzato alla confisca di un immobile del valore di 500.000 euro sito in un comune sardo.
I Provvedimenti di oggi scaturiscono dalle indagini originate dalla denuncia presentata nell'ottobre 2020 da un imprenditore, le quali hanno consentito di accertare come l'indagato, tra il 2018 ed il 2019, approfittando del grave stato di necessità della vittima, gli avesse erogato la somma di 250.000 euro con un tasso d'interesse usuraio del 10%, pari a 25.000 euro mensili (per un totale di 400.000 euro versati solo a titolo d'interessi).
La medesima condotta delittuosa, veniva attuata dall'arrestato nei confronti di un privato cittadino, destinatario di un prestito usuraio di 5.000 euro e nei riguardi di un altro imprenditore del settore alimentare, a sua volta percettore di 100.000 euro. In particolare, quest'ultimo, per onorare una parte del debito contratto, trasferiva all'indagato la proprietà di una villa in Sardegna.
La solidità del quadro indiziario ricostruito dai militari dell'Arma nel corso delle indagini e condiviso dall'Autorità Giudiziaria, ha consentito a quest'ultima di emettere gli odierni provvedimenti cautelari, in forza dei quali l'indagato, tratto in arresto, è stato ristretto presso il proprio domicilio in attesa di interrogatorio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo