Cerca

Palazzo Fuga, Esposito: «Spazi per chi vive disagi e per lo sport»

Palazzo Fuga, Esposito: «Spazi per chi vive disagi e per lo sport»

NAPOLI. «Dobbiamo darci da fare, si proceda per lott, si faccia in modo di poter riutilizzare quelli già ristrutturati: la politica, gli imprenditori mostrino di volerlo fare». È questo il monito del presidente della commissione Sport e Pari opportunità, Gennaro Esposito, per dare nuova vita al Real Albergo dei Poveri. Esposito si sofferma sulle possibili attività da porre in essere negli ambienti più presentabili, che si contrappongono ad ampie aree invece ancora decadenti.

«Una parte può tornare ad avere la sua funzione di cura di chi è in difficoltà. Apriamo la struttura ai giovani e alla loro fantasia di sviluppare idee. Questo potrebbe avvenire quanto prima in quelle stanze riammodernate dove sono ci sono scrivanie, sedie nuove ma mai utilizzate. Spingerò affinché il sindaco Gaetano Manfredi possa fare in modo che ciò avvenga» dice. Non è un caso che a proporre il sopralluogo con l’associazione Piazza Carlo III-Ponti Rossi sia stato chi presiede la commissione Sport e Politiche sociali.

A spiegarlo è lo stesso Esposito: «Se una parte può essere destinata a chi vive disagio, visti gli ampi spazi esterni con giardini si possono prevedere attività sportive per i ragazzi della nostra città».

Con il ritorno in auge di Palazzo Fuga chiosa Esposito, eletto proprio con la lista Manfredi sindaco, «la città ha una grande opportunità che non può essere sprecata. È un’occasione ulteriore per i cittadini di innamorarsi di Napoli e per gli imprenditori pronti a investire e istituzione di prendersene cura. Parliamo di una struttura di 100mila metri quadrati al chiuso a cui si aggiunge la parte esterna, oltre ai pregi di carattere storico e architettonico. L’impegno deve essere massimo per tutti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori