Tutte le novità
10 Luglio 2022 - 17:42
Passeggiata naturalistica a Ercolano nelle zone distrutte dalle fiamme cinque anni fa
ERCOLANO. Una passeggiata naturalistica nelle aree distrutte dalle fiamme e poi riforestate, volontari e comuni cittadini hanno ricordato i terribili incendi che nel luglio 2017 devastarono il Vesuvio. Questa mattina circa un centinaio di volontari, impegnati nella tutela dell'ambiente, ha fatto tappa nei luoghi colpiti dalle fiamme e successivamente rinati grazie alla piantumazione di alberelli autoctoni: lecci, frassino, sughere, corbezzoli. L'evento denominato 'Il Vesuvio non dimentica' organizzato dall'associazione Primaurora nata per proteggere, tutelare e valorizzare l'ambiente, il territorio e la natura, ha visto l'adesione di altre associazioni, di adulti e piccini che al termine della escursione hanno fatto volare al cielo aquiloni. Primaurora ha promosso il progetto “Riforestiamo il Gigante" che, con il coinvolgimento di associazioni e scuole, fino ad oggi ha consentito la piantumazione di circa 2.500 alberi ed essenze arboree per dare nuova linfa alle aree distrutte dagli incendi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo