Tutte le novità
12 Luglio 2022 - 14:19
Chiesta maggiore sinergia con Asia
napoli. La commissione Ambiente del Comune di Napoli, presieduta da Carlo Migliaccio ha incontrato oggi il presidente della omologa commissione della Municipalita' II Paolo Murolo, per discutere della necessita' di migliorare il sistema della raccolta differenziata porta a porta, in un territorio fortemente interessato dai flussi turistici e dalla presenza del sito Unesco. Attualmente, ha spiegato Murolo, si registra una situazione a macchia di leopardo con una percentuale di raccolta che non supera il 40%. Tra le proposte emerse, l'interramento delle campane in prossimita' delle zone di maggior pregio artistico e ambientale e una maggiore sinergia con Asi'a nell'organizzazione e la calendarizzazione degli interventi. Nel dibattito Toti Lange (Misto) ha posto l'accento sull'esigenza e sulle specificita' del territorio del Centro storico, dove e' necessario gestire l'offerta dei servizi a fronte dell'incremento del turismo e allo stesso tempo tutelare i residenti. E' vergognoso e insostenibile quello che si registra oggi nel Centro storico in termini di percentuale di raccolta, ha concluso,e occorre individuare interventi speciali per l'area, capaci di offrire maggiore igiene e decoro. Un confronto a breve con i vertici Asi'a sulle clausole del contratto di servizio e con le altre Municipalita' che coprono il Centro storico, questo il prossimo step della Commissione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo