Cerca

Porta a porta, al centro storico non raggiunge il 40%

Porta a porta, al centro storico non raggiunge il 40%

Chiesta maggiore sinergia con Asia

napoli.  La commissione Ambiente del Comune di Napoli, presieduta da Carlo Migliaccio ha incontrato oggi il presidente della omologa commissione della Municipalita' II Paolo Murolo, per discutere della necessita' di migliorare il sistema della raccolta differenziata porta a porta, in un territorio fortemente interessato dai flussi turistici e dalla presenza del sito Unesco. Attualmente, ha spiegato Murolo, si registra una situazione a macchia di leopardo con una percentuale di raccolta che non supera il 40%. Tra le proposte emerse, l'interramento delle campane in prossimita' delle zone di maggior pregio artistico e ambientale e una maggiore sinergia con Asi'a nell'organizzazione e la calendarizzazione degli interventi. Nel dibattito Toti Lange (Misto) ha posto l'accento sull'esigenza e sulle specificita' del territorio del Centro storico, dove e' necessario gestire l'offerta dei servizi a fronte dell'incremento del turismo e allo stesso tempo tutelare i residenti. E' vergognoso e insostenibile quello che si registra oggi nel Centro storico in termini di percentuale di raccolta, ha concluso,e occorre individuare interventi speciali per l'area, capaci di offrire maggiore igiene e decoro. Un confronto a breve con i vertici Asi'a sulle clausole del contratto di servizio e con le altre Municipalita' che coprono il Centro storico, questo il prossimo step della Commissione. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori