Tutte le novità
12 Luglio 2022 - 20:02
NAPOLI. È Antonio Garofalo (nella foto) il nuovo Rettore dell’Università Parthenope. Ex studente dell’allora Istituto Universitario Navale, il professore Garofalo ha già occupato posizioni di rilievo all’interno dell’Università Parthenope: precedentemente
Direttore del Dipartimento di Studi Economici e Giuridici e Responsabile Scientifico e Contamination Lab Chief Uniparthenope sui temi Blue Economy e Circular Economy, nel triennio 2019-2022 ha anche ricoperto l'incarico di Prorettore alla Didattica e agli Affari Istituzionali.
Una lunga esperienza accademica, condotta nel nostro Ateneo e in collaborazione con Università internazionali, improntata all’ascolto, alla condivisione e alla collegialità.
Poi, la candidatura a Rettore, con un ampio programma che, dalla revisione dell’offerta formativa alle attività di comunicazione, descrive traiettorie di innovazione della didattica, di sviluppo della qualità della ricerca, di potenziamento della dimensione internazionale e della terza missione.
Un percorso imperniato sui valori della sostenibilità e della digitalizzazione, dello scambio osmotico e continuo con le realtà che gravitano intorno l’Università sapendo che - come sottolineato nel programma presentato a supporto della sua candidatura- “una tale sfida non può che fondarsi sulla volontà di raggiungere degli obiettivi condivisi e sulla valorizzazione del contributo delle persone che sanno impegnarsi con determinazione”.
Al nuovo Rettore, il nostro più caloroso augurio di un buon lavoro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo