Cerca

A Napoli Centrale il nuovo Parkin' Station, 360 posti auto

A Napoli Centrale il nuovo Parkin' Station, 360 posti auto

È stato presentato a Napoli il “Parkin' Station", hub di sosta e interscambio modale, capace di ospitare fino a 360 auto, realizzato da Grandi Stazioni Rail, società del Polo infrastrutture del Gruppo Fs Italiane e co-finanziata dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili con un investimento complessivo di oltre 13 milioni di euro.

Alla presentazione sono intervenuti Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, e Luigi Ferraris, amministratore delegato del Gruppo Fs Italiane.

Il Parkin' Station è una nuova infrastruttura realizzata in una delle grandi stazioni italiane che, al pari di quella inaugurata a Milano l'8 aprile scorso, è parte integrante di un più ampio piano strategico che intende trasformare le stazioni lungo la principale direttrice ferroviaria nazionale in hub intermodali di un sistema di Maas (Mobility as a service), con spazi per la sosta di auto e servizi per l'interscambio tra vari mezzi di trasporto, inclusi quelli collettivi, condivisi e di mobilità dolce.

Nasce così un corridoio multiservizi di trasporto in cui le stazioni, e non soltanto le più grandi, assumono un ruolo strategico all'interno di un sistema di mobilità integrato e moderno che, ponendo al centro quello ferroviario, intende creare agili ed efficaci connessioni con gli altri vettori, privilegiando quelli più sostenibili. In quest'ottica le stazioni si porranno sempre più al centro di percorsi pedonali continui, raccordate alle reti ciclabili e dotate di parcheggi per bici, attrezzate con punti di ricarica per mezzi elettrici e con spazi dedicati alla presa e al rilascio di mezzi in sharing.

A Napoli il Parkin' Station realizzato nei locali dell'ex Officina di Carica accumulatori (da cui il nome Oca), ormai dismessa e demolita, è l'ultimo di una serie di interventi che, finanziati con la legge obiettivo 433 del Mims, ha visto la riqualificazione delle aree esterne alla stazione di Napoli centrale, il parcheggio interrato di piazza Garibaldi, collegato alla linea della metropolitana e integrato con la sistemazione superficiale della piazza, opera dell'architetto Dominique Perrault. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori