Tutte le novità
15 Luglio 2022 - 20:40
«Il Capo della Polizia ha centrato la questione e non poteva essere diversamente. Ci vuole sinergia tra le istituzioni che, declinato in concreto, significa che i servizi sociali dovrebbero funzionare, attivando percorsi di recupero e reinserimento previsti da Comune e Regione; che nei casi critici si dovrebbero attivare protocolli speciali con interventi immediati del Tribunale per i minorenni; che le Procure dovrebbero adottare protocolli operativi per non mortificare il lavoro dei tanti poliziotti che operano su strada. Se, ad esempio, viene fermato uno scippatore o uno spacciatore e dopo meno di 24 ore è già in libertà, non solo si crea un diffuso senso di sfiducia tra le forze dell'ordine ma anche nei confronti della cittadinanza. Oltre a rafforzare i delinquenti che immaginano così di potersi rimettere tranquillamente “al lavoro"». Così in una nota Catello Maresca, consigliere comunale di Napoli.
«Tutto questo andrebbe messo a sistema, come diciamo da anni per rendere la città più sicura. È arrivato davvero il momento di passare dalle parole ai fatti. Ma per passare dalle parole ai fatti c'è bisogno di farlo, non di dirlo, caro sindaco Manfredi», conclude Maresca.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo