Tutte le novità
23 Luglio 2022 - 16:06
NASSAU. Epilogo a lieto fine per i tre commercianti italiani senza licenza, tutti napoletani, arrestati dalla polizia delle Bahamas per avere venduto beni senza avere le necessarie autorizzazioni e, per questo motivo, finiti in cella, in attesa del processo: le cauzioni da 7mila euro ciascuna fissate dal giudice per la scarcerazione, sono giunte a destinazione grazie a una triangolazione tra Napoli-Londra-isole caraibiche classificate come un paradiso fiscale e per questo motivo inserite in una black list di Paesi stilata dall'Agenza delle Entrate. Adesso sono liberi: per loro solo una brutta avventura, quindi, che sarebbe potuta andare pure peggio. Con un foglio di via sotto il braccio stanno cercando un volo per raggiungere l'Italia. Qualcuno tornerà con dei posti messi a disposizione dalle autorità italiane altri stanno provvedendo autonomamente. D'ora in poi però le Bahamas saranno off-limits per loro: se ci dovessero rimettere piede li attenderebbe un processo con un alto rischio di condanna. I tre commercianti napoletani di 47, 40, e 31 anni, dovrebbero partire nella serata di oggi per arrivare domani a Napoli. Si sarebbero recati alle Bahamas per vendere orologi e profumi, articoli molto richiesti nelle isole caraibiche.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo