Tutte le novità
26 Luglio 2022 - 13:45
 
									Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal gip di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina, nei confronti di 10 persone indagate per detenzione e cessione illecite di sostanze stupefacenti e detenzione e porto illegali di armi da sparo.
L'ordinanza dispone la custodia cautelare in carcere per 7 persone, gli arresti domiciliari per 2 donne madri di figli minori di 6 anni e a un indagato la misura del divieto di dimora in provincia di Napoli. Le misure cautelari sono state eseguite nei confronti di 9 dei 10 destinatari, mentre un decimo indagato è ricercato. Contestualmente sono stati eseguiti 14 decreti di perquisizione domiciliare nei confronti di altrettanti indagati, 8 dei quali destinatari di misura cautelare, emessi dalla Procura di Torre Annunziata.
Le indagini svolte dal gruppo di Torre Annunziata della Guardia di Finanza e coordinate dalla Procura guidata da Nunzio Fragliasso hanno permesso di far luce su una fiorente attività di spaccio di droga nel rione cosiddetto Murattiano di Torre Annunziata.
In particolare è risultato che in via Sambuco esistevano 3 piazze di spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare cocaina e crack, e nel periodo delle indagini sono stati documentati oltre 300 episodi di cessione di droga, che non hanno subito rallentamenti neanche durante il lockdown di inizio 2020.
Dalle indagini sono emerse responsabilità di due indagati in relazione a un episodio che si è verificato il 20 giugno 2020, quando sono stati esplosi tre colpi di pistola verso la finestra di una delle abitazioni adibita a piazza di spaccio di sostanze stupefacenti.
 
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo