Tutte le novità
27 Luglio 2022 - 16:05
Rifiuti pericolosi sversati nei pressi di coltivazioni. È quanto scoperto dai Carabinieri forestali della stazione di Napoli nel comune di Caivano, in località Casolla, dove è stato denunciato a piede libero per disastro ambientale, gestione di rifiuti pericolose e getto di cose pericolose l'amministratore unico di un'azienda che si occupa di produzione di tende da esterno.
I Carabinieri forestali hanno constatato che l'imprenditore aveva smaltito illecitamente dei rifiuti pericolosi liquidi, vernici, solventi e grasso direttamente nelle campagne vicine, a ridosso delle coltivazioni.
I rifiuti sono stati sversati negli orti al punto da far ipotizzare ai militari forestali un'alterazione irreversibile dell'equilibrio dell'ecosistema. Durante il sopralluogo i militari hanno anche liberato tre cardellini rimasti intrappolati nei liquidi sversati illecitamente tra le verdure.
I Carabinieri hanno infine trovato e sequestrato 30 fusti con all'interno i rifiuti pericolosi in un'area di circa 100 metri quadrati; 5 di questi erano vuoti e il loro contenuto riversato sulle colture.
È stato sequestrato anche tutto il piazzale antistante l'azienda con all'interno rifiuti per un totale di circa 300 metri cubi. Nei confronti dell'imprenditore sono state elevate sanzioni per poco più di 4mila euro.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo