Tutte le novità
28 Luglio 2022 - 15:41
Il questore di Napoli, su proposta della Polizia municipale di Napoli, ha disposto la sospensione per 60 giorni dell'attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande nei confronti di un bar in via Carrozzieri a Monteoliveto, nel centro storico.
La sera del 9 luglio scorso gli agenti della Polizia locale, durante i servizi di controllo predisposti nelle aree della "movida", hanno denunciato il titolare dell'attività per aver somministrato bevande alcoliche a due ragazzi di 14 e 17 anni.
Inoltre, lo scorso 18 giugno, gli agenti lo avevano già denunciato in quanto era stato sorpreso mentre somministrava bevande alcoliche a un 15enne e ancora, il 16 aprile scorso, avevano denunciato sia l'uomo che un dipendente per aver, quest'ultimo, venduto una bevanda alcolica ad una 15enne.
In tutte le circostanze descritte non era stato richiesto ai consumatori il documento d'identità nonostante i caratteri somatici ne evidenziassero la minore età. Già in precedenza, il 21 gennaio 2020, personale della Polizia municipale aveva denunciato il padre del titolare per aver venduto bevande alcoliche a minori di 16 anni.
Il 27 novembre dello scorso anno era stato multato il titolare dell'attività e, infine, lo scorso 15 gennaio, il padre del titolare era stato multato per aver venduto bevande alcoliche a due ragazze 16enni e per tale ragione, il 9 marzo, il questore di Napoli aveva disposto la sospensione per 30 giorni dell'attività.
Il provvedimento, anche in considerazione delle ripetute condotte lesive della salute dei minori, è dunque finalizzato a scongiurare un concreto pericolo per la sicurezza pubblica.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo