Cerca

Rapina choc in pizzeria, fermato a Pianura

Rapina choc in pizzeria, fermato a Pianura

NAPOLI. Ha tentato una rapina nella pizzeria “Basilio” di Pianura nonostante nel locale ci fossero molte persone, tra cui donne e bambini. Inutilmente Salvatore Di Maria, 23enne napoletano della zona già conosciuto dalle forze dell’ordine, ha sparato con una pistola contro il soffitto per intimidire tutti i presenti. È stato sfortunato: ha incontrato sulla sua strada il cassiere e il figlio del proprietario che coraggiosamente lo hanno affrontato e bloccato fino all’arrivo della polizia.

Ora è in carcere a Poggioreale con accuse gravi a carico: tentato omicidio, tentata rapina aggravata e porto e detenzione di arma clandestina. Il complice, che lo attendeva all’esterno, è invece riuscito a fuggire. Alle 20 e 30 di sabato 13 agosto i poliziotti dell’Ufficio prevenzione generale della questura e dei commissariati San Paolo e Pianura, allertati dal centro operativo sono intervenuti presso la pizzeria di via Luigi Santamaria per la segnalazione di una rapina in corso da parte di un uomo armato.

Gli agenti, giunti sul posto, si sono trovati di fronte un giovane che, dopo aver tentato di asportare l’incasso dell’esercizio commerciale minacciando il cassiere con una pistola, era stato bloccato da quest’ultimo e dal figlio del titolare con l’aiuto di alcuni clienti. I quali, dopo una violenta colluttazione, erano riusciti a disarmarlo nonostante Salvatore Di Maria avesse esploso 2 colpi verso la il soffitto. L’arma, una pistola replica marca “Bruni” calibro 9, è stata sequestrata Le immagini del colpo fallito sono state diffuse dal consigliere regionale di Europa Verde della Campania, Francesco Borrelli.

"È l'ennesima rapina nel cuore del quartiere Pianura”, sostiene l’esponente politico. Un uomo armato di pistola è entrato in una nota pizzeria del luogo e ha sparato un colpo al soffitto per intimidire i titolari e farsi consegnare l'incasso. Il tutto è durato meno di un minuto innanzi agli occhi increduli di decine di clienti che in quel momento si trovavano all'interno della pizzeria per godere di una serata in famiglia. Interi pezzi di città sono ormai nel pieno controllo della criminalità. I malviventi la fanno da padrone e commettono le loro scorribande in qualsiasi momento della giornata.

I cittadini non si sentono più al sicuro e sono ormai esasperati, poiché da troppo tempo costretti a subire i soprusi di questi vigliacchi che a volto coperto, armi in pugno, distruggono il lavoro e i sacrifici di tantissime persone che ogni giorno con fatica portano avanti la propria attività. Da troppe aree della città si leva un'unica voce che chiede più controllo del territorio, più uomini delle forze dell'ordine, più telecamere, più sicurezza. La risposta delle istituzioni deve essere dura e ferma, non si può più aspettare. Solo adottando il pugno di ferro contro questi delinquenti è possibile far arretrare la criminalità e riconquistare pezzi di città che sono totalmente fuori controllo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori