Tutte le novità
23 Agosto 2022 - 14:04
NAPOLI. Ancora uno scippo ai danni di una turista nel centro di Napoli, ma questa volta i microcriminali l’hanno fatta fuori dal vaso aggredendo una 20enne ucraina in pieno giorno e tra la folla di corso Umberto. Un’audacia che si sposa con un po’ di incoscienza, o menefreghismo rispetto alle conseguenze, da parte dei 2 autori del colpo. Non male il bottino: un telefonino di ultima generazione, un portacipria, alcune decine di euro, carte di credito e documenti personali.
Magra consolazione per la vittima: l’aggressione è stata così veloce che non c’è stato nemmeno il tempo per potersi fare male. L’episodio è accaduto intorno a mezzogiorno di ieri e sul caso sta indagando la polizia, che ha già acquisito le immagini di quel tratto del Retfilo in cui 2 giovani in sella a uno scooter hanno preso di mira la giovane donna (che ha tenuto a precisare agli uomini in divisa di essere una turista e non una profuga).
Ha raccontato che da poco aveva lasciato l’albergo in cui sta alloggiando a Napoli e mentre camminava da sola dando un’occhiata ai negozi è stata affiancata da un motorino, il cui passeggero con mossa fulminea le ha strappato la borsetta che aveva in mano. Un classico scippo ai danni di una turista, facilmente riconoscibile quand’è straniera. Va anche considerato che gli specialisti nel settore hanno l’occhio clinico.
Non è andata benissimo quest’estate alle forze dell’ordine in relazione al fenomeno scippi. Ma va sottolineato che rispetto a luglio, quando la media di aggressioni alle turiste per prendersi il cellulare era di 5 notte, il numero dei reati predatori è andato via diminuendo fino ai minimi attuali. Merito dei piani di contrasto delle forze dell’ordine, sia polizia che carabinieri, che stanno cominciando a funzionare. I punti più pericolosi continuano a essere il centro storico, i Quartieri Spagnoli e le strade dei negozi: corso Umberto, ma anche via dei Mille e via Filangieri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo