Cerca

Crollo calcinacci, messa in sicurezza la chiesa di San Girolamo

Crollo calcinacci, messa in sicurezza la chiesa di San Girolamo

NAPOLI. Caduta di calcinacci e facciate ridotte ormai malissimo. È il pessimo stato in cui si trova la chiesa di San Girolamo delle Monache, tempio medievale del centro storico di  Napoli, sul quale si è deciso di intervenire per evitare pericoli. L’allarme è esploso nuovamente nei giorni di Ferragosto, quando dalla parete che affaccia su via Mezzocannone si sono staccati dei pezzi di pietra che per fortuna, grazie anche alle poche persone presenti in città nei giorni centrali di agosto, non hanno ferito nessuno.

Dall’ultimo accertamento tecnico effettuato presso la storica chiesa, come riferisce Sicomunicazione, è emerso il pessimo stato di conservazione delle facciate e il rischio di crollo di calcinacci. Il tempio cattolico, fondato originariamente nel XV secolo, è stato negli anni oggetto di diversi ritocchi e rimaneggiamenti, ma l’ultimo restauro vero e proprio alla struttura risale ormai a trent’anni fa. Dopo l’aggiunta di alcune reti di sicurezza sulla facciata della struttura che dà su via Mezzocannone, ormai diverso tempo fa, il nuovo allarme ha fatto partire i controlli dei tecnici del Comune.

Come racconta Sicomunicazione, quindi, si è provveduto a un’operazione d’urgenza. Esecuzione immediata di tutte le misure necessarie per garantire l’incolumità delle persone e l’integrità dei beni culturali da temuti crolli e cedimenti della stessa struttura: questo l’esito delle analisi e dei rilevamenti che, nel pratico, si è tradotto nell’aggiunta di ulteriori reti di sicurezza sull’esterno della chiesa, così da isolare completamente i punti deboli delle facciate.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori