Tutte le novità
12 Settembre 2022 - 19:21
Entra nel vivo la fase di preparazione per la Tennis Napoli Cup, torneo Atp 250 in programma dal 16 al 23 ottobre al Tennis Club Napoli. Nel circolo di viale Dohrn sono iniziati i lavori per la trasformazione della superficie dei campi da gioco, da terra rossa a cemento.
I campi all'interno del circolo coinvolti dalla posa della nuova superficie sono tre: il Centrale D'Avalos, che durante il torneo avrà una capienza di mille posti, e altri due campi che verranno utilizzati per gli allenamenti.
Nelle prossime settimane, sul lungomare, partiranno anche i lavori per la costruzione dell'Arena da 4mila posti, vero cuore pulsante della Tennis Napoli Cup dove tra gli altri giocheranno Roberto Bautista Agut, numero 21 della classifica mondiale Atp, e Gael Monfils, ex numero 6: entrambi hanno già confermato la propria partecipazione.
«L'Arena che verrà realizzata in Rotonda Diaz sarà diversa e più completa rispetto a quella che era stata allestita e utilizzata in Coppa Davis nel 2012 per Italia-Cile e nel 2014 per Italia-Gran Bretagna», spiega il presidente del Tennis Club Napoli, Riccardo Villari.
«Si tratterà di un impianto innovativo, tecnologicamente evoluto. Un grande spazio eventi - aggiunge - che, mi auguro, possa essere utilizzato e sfruttato al meglio anche dopo la fine del nostro torneo, andando nella direzione indicata anche dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi».
Villari esprime poi il suo auspicio: «Mi piacerebbe che l'Arena non venisse smantellata dopo la finale del prossimo 23 ottobre. L'Amministrazione della città potrebbe utilizzarla per diversi mesi all'anno, per ospitare eventi di diverso tipo e di altissimo livello. Noi ci candidiamo per gestirla: non essendo un'associazione con fini di lucro, ci basta rientrare delle spese. Per la città si tratterebbe di un ulteriore grande salto di qualità», conclude Villari.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo