Cerca

Massacro di Ponticelli, Antimafia: opportuna una revisione del processo

Massacro di Ponticelli, Antimafia: opportuna una revisione del processo

Quello sul “massacro di Ponticelli", il caso delle bambine che nel luglio 1983 a Napoli furono seviziate e trovate semicarbonizzate, è uno «dei peggiori errori giudiziari della storia recente». Lo ha detto la deputata Stefania Ascari, che si è occupata del caso nel Comitato da lei coordinato nell'ambito della Commissione parlamentare Antimafia.

«Abbiamo sentito i tre condannati marchiati come “mostri di Ponticelli", abbiamo acquisito enorme documentazione, le sentenze si rispettano ma si devono commentare - ha aggiunto - Ci sono elementi e oggi abbiamo un'altra modalità di riscontro delle prove che, se lette con una luce attuale, sono inverosimili».

«Mi auguro che, alla luce della relazione approvata in Antimafia e nuovi elementi che possono essere riletti e rivisti, nei confronti di questi tre, che oggi sono adulti, ci possa essere una revisione che possa portare a una verità dei fatti» ha concluso Ascari. 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori