Tutte le novità
15 Settembre 2022 - 15:46
Quello sul “massacro di Ponticelli", il caso delle bambine che nel luglio 1983 a Napoli furono seviziate e trovate semicarbonizzate, è uno «dei peggiori errori giudiziari della storia recente». Lo ha detto la deputata Stefania Ascari, che si è occupata del caso nel Comitato da lei coordinato nell'ambito della Commissione parlamentare Antimafia.
«Abbiamo sentito i tre condannati marchiati come “mostri di Ponticelli", abbiamo acquisito enorme documentazione, le sentenze si rispettano ma si devono commentare - ha aggiunto - Ci sono elementi e oggi abbiamo un'altra modalità di riscontro delle prove che, se lette con una luce attuale, sono inverosimili».
«Mi auguro che, alla luce della relazione approvata in Antimafia e nuovi elementi che possono essere riletti e rivisti, nei confronti di questi tre, che oggi sono adulti, ci possa essere una revisione che possa portare a una verità dei fatti» ha concluso Ascari.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo