Tutte le novità
03 Ottobre 2022 - 16:00
NAPOLI. Nel segno della libertà e nel ricordo della leggerezza di quelle giovani donne iraniane come Mahsa Amini e Hadis Najafi che hanno ballato e mosso i capelli al vento, senza velo, per sfidare il regime khomenista iraniano, sacrificando la loro vita, si è svolto, al Circolo Posillipo, il 32° anniversario del Centro studi Erich Fromm (1 ottobre 1990 – 1 ottobre 2022).
La cerimonia, introdotta dal Aldo Campagnola, Presidente del Posillipo, che ha manifestato la vicinanza del sodalizio rossoverde alle iniziative di grande spessore culturale, ha avuto, come sempre, in Silvana Lautieri, presidente del Centro studi Erich Fromm, la perfetta padrona di casa nell’illustrare l’evento che, in occasione della 7° edizione de “Il giorno dell’Uomo", ha premiato, con la consegna del “Cavallo lavico”, espressione di energia e dinamismo, Luca Trapanese, assessore al Welfare del Comune di Napoli, per la sua intensa e generosa attività sociale.
Nel corso della serata Francesco Perillo, professore dell’Università suor Orsola Benincasa, ha portato la sua interessante testimonianza, declinando dal greco antico, il significato di tre parole che definiscono l’amore in modo diverso, per diventare un tutt’uno, come nell’operato dell’assessore Trapanese.
A seguire la testimonianza del giornalista Enrico Deuringer che ha ricordato la storia dimenticata, forse rimossa, della grande migrazione degli italiani, un esodo biblico negli anni che ha raggiunto numeri da capogiro, per metterla a confronto con quella dei giorni nostri.
Ha poi allietato la serata il concerto pianistico del Maestro Giuseppe Ganzerli, introdotto da Giuseppe Boccarello, che ha ripercorso in musica le magiche sonorità di Scott Joplin, Harold Arlen, Glen Miller, Paul Desmond, Joseph Kosma, Giovanni D’Anzi ed Ennio Morricone.
Nel corso della serata è stato distribuito ai presenti l’ultimo numero del periodico culturale Essere, edito dal Centro studi Erich Fromm.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo