Tutte le novità
06 Ottobre 2022 - 13:51
Nottata di apprensione a Pozzuoli, in provincia di Napoli, dove diverse persone sono state ricoverate all'ospedale Santa Maria Delle Grazie per intossicazione.
Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri della locale tenenza le vittime, appartenenti a distinti nuclei familiari, avrebbero ingerito verdura probabilmente velenosa, acquistata sfusa e non imbustata in diversi negozi nei comuni di Quarto e Monte di Procida.
La sintomatologia sarebbe riconducibile alla "mandragora", pianta che si sarebbe confusa con spinaci e biete. Una delle persone ricoverate è in prognosi riservata. Accertamenti in corso di Asl e Carabinieri.
I SINTOMI. I campanelli d'allarme sono quelli classici di una grave azione neurotossica, quindi un'eventuale e inspiegabile sonnolenza, confusione mentale, tachicardia, vista annebbiata, secchezza delle fauci, nausea, vomito, aumento della temperatura corporea.
PARTITE RITIRATE. I Carabinieri stanno ritirando a scopo precauzionale da alcuni fruttivendoli e market alimentari di Pozzuoli e Quarto, alcune partite di verdura dopo il caso dell'intossicazione da mandragora. Al lavoro i Carabinieri della compagnia di Pozzuoli ed i Nas. Al momento, gli intossicati sono 8. Quella finora sequestrata è verdura sfusa, quindi per quella confezionata non ci sono stati problemi.
DOVE E' STATA COMMERCIALIZZATA. Proseguono gli accertamenti dei carabinieri in sinergia con il Nas e con personale specializzato delle Asl territorialmente in relazione al caso dei cittadini flegrei vittime di intossicazione da mandragora. Si sta percorrendo la filiera di distribuzione per rintracciare i lotti di verdura verosimilmente a rischio di presenza di mandragora. Da quanto accertato finora alcuni dei lotti sono stati commercializzati da società di Forio d'Ischia, Aversa, Volla, San Valentino Torio (Salerno) e Avezzano (L'Aquila). Le Asl territorialmente competenti hanno sottoposto l'alimento a blocco ufficiale per effettuare campionamenti e analisi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo