Cerca

Servizio idrico integrato affidato ad Abc

Servizio idrico integrato affidato ad Abc

L'azienda Abc, di proprietà del comune di Napoli, ha avuto in affidamento la gestione del servizio idrico integrato nel distretto partenopeo. Il provvedimento è stato approvato dal Comitato esecutivo dell'Ente Idrico Campano nel corso della seduta dello scorso 28 settembre e ufficializzato oggi in una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo.

All'appuntamento hanno partecipato Alessandra Sardu (Presidente Abc), Edoardo Cosenza (Assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli) Luca Mascolo (Presidente Ente Idrico Campano), Fulvio Bonavitacola (Vicepresidente Regione Campania) e Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli). Approvato anche il Preliminare di Piano d'Ambito del Distretto Napoli Città, costituito dal programma degli interventi, dal modello gestionale e dal piano economico-finanziario che rappresenta la base sulla quale pianificare lo sviluppo ed il potenziamento del servizio.

Abc avrà ora le carte in regola per gestire il servizio in maniera efficace, efficiente, economica e sostenibile fino al 31 dicembre 2027 con la possibilità, prevista dalla norma, di un'ulteriore proroga per un massimo di 30 anni.

«È un risultato storico, frutto anche del lavoro della nuova amministrazione comunale di Napoli guidata dal sindaco Gaetano Manfredi, che mi riempie di orgoglio» ha dichiarato il Presidente Luca Mascolo.

«Abc - prosegue Mascolo - rappresenta un pezzo importante della storia della città di Napoli. Essere riusciti, con uno sforzo enorme, a salvaguardare un'azienda così importante, il suo know how e, soprattutto, i livelli occupazionali, rappresenta un traguardo straordinario frutto del lavoro di Ente Idrico Campano e Regione Campania».

«C'è stata una grande sinergia istituzionale» sottolinea invece il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

«Questo - prosegue l'inquilino di Palazzo San Giacomo - è molto importante per i cittadini perché è la precondizione per poter accedere ai finanziamenti del Pnrr che consentiranno di poter intervenire in maniera massiccia sia sull'impianto fognario della città, il quale richiede investimenti importanti che mancano da anni, sia sull'efficientamento della distribuzione idrica. La risorsa acqua è un aspetto fondamentale per il futuro dei cittadini e della comunità: avere una distribuzione efficiente - chiosa Manfredi - significa avere costi bassi e acqua disponibile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori