Cerca

Faida di Pianura, fuori il narcos Divano jr

Faida di Pianura, fuori il narcos Divano jr

Il figlio del ras Francesco ha ottenuto a sorpresa gli arresti domiciliari fuori regione

NAPOLI. L’iter giudiziario che a breve porterà alla sbarra i protagonisti dell’ultima faida di Pianura si arricchisce di un nuovo capitolo. Dopo il recente, favorevole verdetto del Riesame che lo ha scagionato dall’accusa associativa e dall’aggravante mafiosa, il presunto capopiazza Cesare Divano, figlio del narcos Francesco Divano ha ottenuto a sorpresa gli arresti domiciliari fuori regione.

Il gip, accogliendo in pieno l’istanza del difensore, l’avvocato Mauro Zollo, ieri mattina ha disposto l’immediata scarcerazione di Divano jr. Un verdetto alquanto inatteso, tenendo conto anche del fatto che il presunto pusher è stato l’ultimo degli indagati a finire in cella: si costituì infatti poco prima di Ferragosto, dopo un mese di latitanza.

Cesare Divano deve rispondere dell’accusa di droga, in quanto indiziato, insieme al padre Francesco, di essere stato il gestore di una prolifica piazza di spaccio nella zona di Pianura: proprio la “base” gestita dalla famiglia Divano sarebbe stata il “casus belli” di un feroce scontro tra i due cartelli rivali. Non solo, lo stesso Divano senior, ritrovatosi suo malgrado al centro della contesa, finì per subire un agguato, raid di cui si sarebbe resto responsabile il giovane ras Emanuele Marsicano. Le indagini sul micidiale raid che il 23 luglio 2021 è quasi costato la vita a Divano, centrato da diversi proiettili allo stomaco e al braccio destro, sono decollate grazie all’intenza attività di intercettazione ambientale e telefonica.

Alla base del ferimento ci sarebbe stata la reciproca volontà dei clan rivali EspositoMarsicanoCalone e CarilloPerfetto di imporre il proprio controllo sulla base di spaccio gestita: «Francesco Divano e suo figlio Cesare  scrivono gli inquirenti  si pongono l’amletico dubbio su chi soddisfare». E ancora: «Per cercare di risolvere la diatriba tra le due fazioni, che danneggia anche la sua attività, Francesco  Divano  propone  la  creazione di un “consorzio di capipiazza” che possa garantire il pagamento al favorito gruppo EspositoMarsicano, adottando un criterio di protezione di massa per respingere eventuali ritorsioni del gruppo  Carillo,  anche  perché,  coinvolte nella medesima situazione, si trovano le “piazze” riconducibili a “Nirone” e ad Antonio Musto». Il piano non andrà però a buon fine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori