Tutte le novità
10 Ottobre 2022 - 17:07
Genitori in piazza davanti al Comune: «A un mese dall'inizio dell'anno scolastico il servizio non c'è». Incontro con l'assessore Maura Striano: «Si parte tra il 24 ottobre e il 2 novembre»
NAPOLI. Una “mensa scolastica" improvvisata: è quella allestita in piazza a Napoli, a piazza del Municipio, da genitori e bambini. Il tutto per protestare per la mancata partenza della refezione scolastica. «Ad un mese dall'inizio delle attività scolastiche - denunciano i genitori - il servizio mensa a Napoli non è ancora partito. La mensa non è solo un pasto, ed è un servizio fondamentale per dare attuazione al tempo pieno come tempo scuola da garantire, nonché pilastro di welfare sul territorio, soprattutto per i genitori lavoratori e lavoratrici».
I manifestanti sostengono che «la nostra attenzione e preoccupazione va soprattutto alla comparazione ed alle pari opportunità che devono essere garantite agli studenti e alle studentesse della nostra città come nel resto d'Italia, dove generalmente il servizio mensa si attiva a strettissimo giro rispetto all'inizio delle attività didattiche».
Una delegazione ha incontrato l'assessore Maura Striano. «L'iter - partito a marzo - riguarda una gara triennale che quindiprevede una copertura di lungo respiro e ci consentirà di partire con la refezione a inizio anno scolastico nel prossimo biennio. Alle famiglie sono stati illustrati tutti i dettagli della procedura e tutti i passaggi tecnici. Siamo al termine del processo e si
prevede di poter partire con il servizio tra il 24 ottobre e il 2 novembre. Contestualmente le famiglie sono state informate che l'Assessorato ha dato indicazione alle Municipalità di costituire ciascuna una commissione refezione che dovrà interagire con le commissioni attive presso le scuole e con la Commissione del Comune affinché la qualità dei pasti mantenga livelli di qualità per tutto il triennio» ha detto l'assessore.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo